La stampa 3D sta aprendo nuove prospettive nel settore medico, consentendo personalizzazioni, procedure chirurgiche più accurate, creazione di organi artificiali e personalizzazione dei farmaci. La tecnologia di manifattura additiva ha il potenziale per migliorare notevolmente la cura dei pazienti, ridurre i rischi e offrire nuove soluzioni per sfide mediche complesse.
È possibile creare protesi su misura per le specifiche esigenze di ogni individuo. Ciò significa che le protesi possono essere realizzate in modo più rapido, efficiente e confortevole per il paziente. La stampa 3D può essere uno strumento di ausilio alla pianificazione chirurgica.
Applicazioni realizzabili sono ad esempio tutori ortopedici, protesi personalizzate e componenti per esoscheletri.

[BCN3D] Modello anatomico pre-operatorio per la pianificazione di un intervento chirurgico

[EksoBionics] Esoscheletro per il recupero della mobilità, con componenti stampate in 3D

Dispositivo realizzato in Nylon Carbon per resistere ad elevati sforzi di torsione e ideato per minimizzare il peso e aumentare l’ergonomia

Progettazione e produzione di un busto ortopedico su misura

Maschera sportiva protettiva stampata in 3D, in seguito alle fasi di scansione 3D e progettazione